Cos'è chicago musical?

Chicago: Il Musical - Guida Essenziale

Chicago è un musical con musica di John Kander, testi di Fred Ebb e libretto di Ebb e Bob Fosse. Ambientato nella Chicago degli anni '20, il musical è una satira sulla corruzione nel sistema giudiziario e sul concetto di "criminale celebrità".

Trama:

Il musical segue le storie di Roxie Hart, un'aspirante ballerina che uccide il suo amante, e Velma Kelly, una star del vaudeville accusata di aver ucciso suo marito e sua sorella. Entrambe cercano l'aiuto dell'avvocato corrotto Billy Flynn per evitare la pena di morte e ottenere la fama. La loro rivalità e i loro tentativi di manipolare i media per ottenere simpatia sono al centro della narrazione.

Numeri Musicali Iconici:

Il musical è famoso per i suoi numeri musicali memorabili, tra cui:

  • "All That Jazz"
  • "Cell Block Tango"
  • "When You're Good to Mama"
  • "Razzle Dazzle"

Stile Coreografico:

Le coreografie originali di Bob Fosse sono caratterizzate da uno stile jazz sensuale e minimalista, con movimenti precisi e espressivi. Questo stile contribuisce in modo significativo all'atmosfera seducente e cinica del musical.

Temi Principali:

  • Corruzione: Il sistema giudiziario e i media sono dipinti come corrotti e manipolabili.
  • Celebrità: Il musical esplora il concetto di celebrità e come le persone possono diventare famose anche per azioni terribili.
  • Ambizione: La sete di fama e successo delle protagoniste le porta a commettere atti immorali.
  • Femminismo (o la sua mancanza): Il musical, pur avendo protagoniste femminili forti, esplora le dinamiche di potere in un mondo dominato dagli uomini e come le donne cercano di navigarlo.

Adattamenti:

Il musical ha avuto diversi adattamenti, tra cui un acclamato film del 2002 che ha vinto l'Oscar come miglior film.